Macchina per il taglio laser di tubi e lamiere
La nostra tecnologia all'avanguardia si adatta a un'ampia gamma di materiali, tra cui acciaio dolce, acciaio inossidabile, alluminio e altro, fornendo risultati affidabili e di alta qualità. Con opzioni di potenza personalizzabili e funzionalità avanzate, le nostre macchine per il taglio laser di tubi e lamiere offrono flessibilità per varie scale di produzione e applicazioni. Dal taglio di lamiere ad alta velocità al taglio di tubi di precisione, le nostre macchine combinano la tecnologia laser a fibra all'avanguardia con un'ingegneria robusta, rendendole uno strumento indispensabile per le aziende che cercano di migliorare l'efficienza produttiva mantenendo standard di qualità superiori.

Gamma di prodotti
-
Macchina da taglio laser AKJ-FR
Valutato 4.75 su 5$30,500.00 – $181,000.00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Macchina da taglio laser AKJ-FCR
Valutato 4.75 su 5$36,800.00 – $188,000.00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Macchina da taglio laser AKJ-FBCR
Valutato 4.75 su 5$41,300.00 – $195,000.00 Scegli Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Potenza della macchina per il taglio laser opzionale
Materiali che possono essere tagliati
Taglio laser CONTRO Altri metodi
Taglio laser vs. taglio meccanico
Il taglio laser offre una precisione maggiore e velocità di taglio più elevate rispetto al taglio meccanico. Elimina l'usura fisica degli utensili, con conseguenti bordi più lisci e post-elaborazione minima. Il taglio meccanico, sebbene adatto a materiali più spessi, può portare a bordi irregolari e a maggiori sprechi di materiale.
Taglio laser contro taglio a getto d'acqua
Il taglio a getto d'acqua è efficace per materiali spessi ma è più lento e meno efficiente del taglio laser. La tecnologia laser fornisce tagli più rapidi e precisi, in particolare per metalli più sottili. Il taglio a getto d'acqua richiede anche una manutenzione costante degli abrasivi, mentre il taglio laser è più conveniente e richiede meno manutenzione.
Taglio laser contro taglio al plasma
Mentre il taglio al plasma è più veloce per materiali più spessi, il taglio laser produce una maggiore precisione con bordi più lisci e una minore distorsione termica. Il taglio al plasma crea bordi più ruvidi e una zona termicamente alterata più ampia, che può richiedere una finitura aggiuntiva, rendendo il taglio laser una scelta più precisa, pulita e conveniente.
Perché scegliere AccTek Laser
Tecnologia all'avanguardia
Le macchine laser AccTek utilizzano la più recente tecnologia laser, garantendo elevata precisione e velocità di taglio elevate. I nostri sistemi forniscono accuratezza ed efficienza senza pari, assicurando tagli della migliore qualità su vari materiali con una distorsione minima.
Soluzioni personalizzate
Sappiamo che ogni azienda ha esigenze uniche. Ecco perché offriamo opzioni personalizzabili, tra cui intervalli di potenza, dimensioni dell'area di lavoro e velocità di taglio, consentendoti di adattare le nostre macchine alle tue specifiche esigenze di produzione e ai tipi di materiali.
Eccezionale efficienza energetica
Le nostre macchine per il taglio laser sono progettate per la massima efficienza energetica. Con un consumo energetico inferiore e prestazioni ottimizzate, le macchine AccTek Laser aiutano a ridurre i costi operativi, rendendole una soluzione conveniente per la produzione su piccola e larga scala.
Durata e affidabilità
Le macchine per il taglio laser AccTek sono progettate per durare a lungo, con componenti di alta qualità e produzione di precisione. Le nostre macchine sono progettate per fornire prestazioni costanti e affidabili, riducendo le esigenze di manutenzione e prolungando la durata della tua attrezzatura.
Supporto post-vendita
Crediamo nella costruzione di relazioni a lungo termine con i nostri clienti. AccTek Laser fornisce un eccezionale supporto post-vendita, tra cui installazione, formazione e assistenza tecnica continua. Il nostro team è sempre pronto ad aiutarti a ottimizzare le prestazioni della macchina e a risolvere rapidamente qualsiasi problema.
Prezzi competitivi e valore
In AccTek Laser, offriamo macchine per il taglio laser ad alte prestazioni a prezzi competitivi, assicurandoti di ottenere il miglior valore per il tuo investimento. Le nostre macchine offrono una qualità eccezionale a un costo accessibile, rendendoci un partner affidabile per le tue esigenze di produzione.
Domande frequenti
Cosa sono le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
Per il taglio della lamiera, la macchina utilizza un raggio laser ad alta potenza focalizzato attraverso una testa di taglio per ritagliare forme, motivi o profili complessi da materiali in lamiera piana come acciaio, alluminio o acciaio inossidabile. Questo processo è comunemente impiegato in settori come quello automobilistico, aerospaziale e manifatturiero.
Oltre al taglio della lamiera, la macchina è attrezzata per gestire le attività di taglio dei tubi. Può tagliare con precisione tubi, tubazioni e profili di varie forme e dimensioni, fondamentali per settori quali l'edilizia, la produzione di mobili e lo sviluppo delle infrastrutture.
Combinando le funzionalità di taglio di lamiere e tubi in un unico sistema, la macchina per il taglio laser di tubi e lamiere offre numerosi vantaggi tra cui alta precisione, minimo spreco di materiale e la capacità di tagliare facilmente forme complesse. La sua versatilità lo rende uno strumento indispensabile nei moderni processi di fabbricazione dei metalli.
Quanto costano le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
È importante notare che il costo di proprietà di una macchina per il taglio laser di tubi e lamiere include non solo il prezzo di acquisto iniziale, ma anche i costi di manutenzione, riparazione e operativi. Inoltre, quando si calcola il costo totale di gestione di una macchina per il taglio laser, è necessario considerare anche il costo di materiali come gas per il taglio laser, parti di ricambio e materiali di consumo come lenti e ugelli.
Quanto sono precise le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
Per il taglio di lamiere piane, le moderne macchine da taglio laser possono generalmente raggiungere una precisione di posizionamento compresa tra ±0,1 mm e ±0,05 mm (da 0,004 pollici a 0,002 pollici) e tolleranze di taglio comprese tra ±0,2 mm e ±0,1 mm (da 0,008 pollici a 0,004 pollici) ) o addirittura più stretto in alcuni casi.
Per il taglio dei tubi, la precisione può essere altrettanto elevata, con precisione di posizionamento e tolleranze di taglio che rientrano in intervalli simili, sebbene la geometria del tubo e qualsiasi potenziale deformazione possano influenzare leggermente questi valori.
La precisione effettiva ottenibile dipende anche da fattori quali il materiale da tagliare, lo spessore del materiale, la potenza del laser, la velocità di taglio e la complessità del percorso di taglio. Inoltre, la manutenzione e la calibrazione regolari della macchina contribuiscono a garantire prestazioni stabili e a lungo termine. Nel complesso, le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere offrono un'eccellente precisione e sono adatte per applicazioni che richiedono tolleranze strette e tagli di alta qualità.
Quali forme possono tagliare le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
- Forme di fogli piatti
- Linee rette: la macchina può tagliare linee rette con precisione, consentendo la creazione di forme geometriche semplici come quadrati, rettangoli e triangoli.
- Curve: può tagliare forme curve, inclusi cerchi, archi ed ellissi, consentendo la fabbricazione di forme arrotondate o organiche.
- Disegni complessi: l'elevata precisione della macchina consente il taglio di motivi complessi, disegni complessi e forme dettagliate con dettagli raffinati.
- Forme di tubi e profili
- Tubi Tondi: La macchina è in grado di tagliare tubi tondi in modo accurato, consentendo la realizzazione di componenti come tubi, cilindri e profili circolari.
- Tubi quadrati e rettangolari: Può tagliare con precisione tubi quadrati e rettangolari, utili per realizzare telai, strutture e altri componenti con profili angolari.
- Profili aperti: la macchina può tagliare profili aperti con forme complesse, come canali a C, canali a U e altri profili personalizzati utilizzati in varie applicazioni.
- Tagli angolati: può eseguire tagli angolati su tubi e profili, facilitando la fabbricazione di componenti con bordi smussati o caratteristiche smussate.
La macchina per il taglio laser di tubi e lamiere offre versatilità nel taglio di una vasta gamma di forme, rendendola adatta a un'ampia gamma di applicazioni in settori quali quello manifatturiero, edile, automobilistico, aerospaziale e altro ancora.
Quanto costano gestire le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
- Elettricità: le macchine per il taglio laser consumano elettricità per alimentare le loro sorgenti laser, i sistemi di movimento, i sistemi di raffreddamento e altri componenti. Il costo dell'elettricità dipende da fattori quali il consumo di energia della macchina, la velocità di taglio e la durata del funzionamento.
- Materiali di consumo: le macchine per il taglio laser utilizzano parti di consumo che necessitano di sostituzione regolare, tra cui ugelli di taglio, lenti, finestre di protezione e gas di assistenza (come azoto o ossigeno). Il costo dei materiali di consumo può variare a seconda dell'utilizzo della macchina e dei materiali tagliati.
- Manutenzione e riparazioni: le normali attività di manutenzione, come pulizia, lubrificazione e sostituzione dei componenti, garantiscono l'affidabilità e le prestazioni della macchina. Il costo della manutenzione e delle riparazioni può variare a seconda dell'età della macchina, dell'utilizzo e di eventuali problemi imprevisti che si presentano.
- Manodopera dell'operatore: il costo della manodopera associato al funzionamento della macchina, inclusa l'impostazione, la programmazione, il carico/scarico dei materiali e il monitoraggio del processo di taglio.
- Consumo di gas: se la macchina utilizza gas ausiliari (come azoto o ossigeno) per il taglio, ci saranno costi associati all'acquisto e alla ricarica delle bombole di gas o alla manutenzione dei sistemi di generazione del gas.
- Smaltimento dei rifiuti: a seconda delle normative locali e dei materiali da tagliare, potrebbero esserci dei costi associati allo smaltimento dei materiali di scarto, come rottami metallici o rifiuti tagliati al laser.
Il costo di gestione delle macchine per il taglio laser di tubi e lamiere può variare notevolmente a seconda di fattori quali efficienza della macchina, costi dei materiali, tariffe di manodopera e altre considerazioni operative. Tuttavia, se adeguatamente mantenute e gestite in modo efficiente, queste macchine possono offrire soluzioni convenienti per i processi di fabbricazione dei metalli.
Quali caratteristiche di sicurezza sono incluse nelle macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
- Area di lavoro chiusa: la maggior parte delle macchine per il taglio laser è dotata di aree di lavoro chiuse per contenere il raggio laser ed evitare l'esposizione alle radiazioni e ai detriti volanti durante le operazioni di taglio.
- Interblocchi di sicurezza: i sistemi di interblocco impediscono il funzionamento della macchina se le porte, i pannelli o le recinzioni di accesso sono aperti. Ciò garantisce che gli operatori non possano accedere all'area di taglio mentre la macchina è in funzione.
- Pulsanti di arresto di emergenza (E-stop): i pulsanti di arresto di emergenza consentono agli operatori di arrestare rapidamente le operazioni della macchina in caso di emergenza o condizioni non sicure.
- Barriere fotoelettriche di sicurezza: le barriere fotoelettriche o i sensori lungo il perimetro della macchina rilevano la presenza di oggetti o persone e arrestano automaticamente la macchina se qualcuno entra nella zona pericolosa.
- Rilevamento collisioni del raggio: sensori o sistemi che monitorano potenziali collisioni tra il raggio laser e il pezzo in lavorazione, la testa di taglio o altri componenti della macchina, mettendo in pausa o spegnendo automaticamente la macchina per evitare danni o lesioni.
- Sistemi di estrazione di scarichi e fumi: efficaci sistemi di estrazione di scarichi e fumi rimuovono fumo, vapori e particolati generati durante il taglio, riducendo al minimo l'esposizione a contaminanti dannosi presenti nell'aria.
- Occhiali di sicurezza e dispositivi di protezione: agli operatori e agli astanti potrebbe essere richiesto di indossare occhiali di sicurezza o altri dispositivi di protezione individuale (DPI) per proteggersi da radiazioni laser, detriti volanti e altri pericoli.
- Indicatori di stato della macchina: indicatori visivi e acustici forniscono un feedback in tempo reale sullo stato della macchina, tra cui accensione, standby, taglio in corso e condizioni di errore.
- Procedure di formazione e sicurezza: programmi completi di formazione degli operatori e procedure di sicurezza garantiscono che gli operatori comprendano come utilizzare in sicurezza la macchina, maneggiare i materiali e rispondere alle emergenze.
- Conformità agli standard di sicurezza: le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere sono progettate e prodotte secondo gli standard e le normative di sicurezza del settore per garantire un funzionamento sicuro e la conformità ai requisiti legali.
Incorporando queste caratteristiche di sicurezza e aderendo alle migliori pratiche per un funzionamento sicuro, le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere possono fornire un ambiente di lavoro sicuro per operatori e astanti, offrendo allo stesso tempo capacità di taglio efficienti e precise.
Quanto durano le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere?
- Durata della sorgente laser: la sorgente laser a fibra dura in genere circa 20.000-30.000 ore di taglio, a seconda della potenza e della qualità del laser. I laser a fibra di qualità superiore tendono a durare più a lungo.
- Manutenzione della macchina: la manutenzione regolare, come la pulizia delle lenti, la garanzia di un raffreddamento adeguato e il monitoraggio dei componenti meccanici, può estendere significativamente la durata di vita. Le macchine ben mantenute possono funzionare per decenni.
- Intensità di utilizzo: un utilizzo intenso e continuo (ad esempio, operazioni 24/7) può logorare la macchina più rapidamente, mentre un utilizzo occasionale può prolungarne la durata. Le macchine che funzionano a capacità inferiori o meno frequentemente tendono a durare più a lungo.
- Progressi tecnologici: con l'evoluzione della tecnologia, i modelli più vecchi potrebbero diventare obsoleti in termini di funzionalità ed efficienza, anche se la macchina è ancora operativa. Tuttavia, i componenti principali come la sorgente laser e le parti meccaniche possono ancora funzionare per molti anni.
Con un corretto utilizzo e una corretta manutenzione, le macchine per il taglio laser di tubi e lamiere possono continuare a garantire un taglio efficiente per molti anni, offrendo elevata produttività e qualità.
Quali sono i requisiti di manutenzione per le macchine da taglio laser per tubi e lamiere?
- Pulizia giornaliera
- Rimuovere detriti, polvere e trucioli metallici dall'area di taglio, comprese le superfici di supporto del pezzo in lavorazione e l'involucro della macchina. Pulire le lenti, gli specchi e gli altri componenti ottici della macchina per garantire una qualità costante del raggio laser.
- Ispezione regolare
- Verificare la presenza di segni di usura o danni su componenti critici come ugelli di taglio, lenti di messa a fuoco, specchi e finestre protettive. Sostituirli secondo necessità.
- Ispezionare cinghie, catene e altre parti meccaniche per segni di usura, tensione o disallineamento. Regolare o sostituire secondo necessità.
- Esaminare i sistemi di movimento della macchina, tra cui guide lineari, viti a sfere e motori di azionamento, per garantirne il funzionamento regolare e la precisione.
- Lubrificazione
- Lubrificare le parti mobili secondo le raccomandazioni del produttore per evitare usura e attrito eccessivi.
- Se applicabile, pulire e lubrificare il meccanismo di messa a fuoco automatica della testina di taglio.
- Allineamento ottico
- Controllare e regolare periodicamente l'allineamento del sistema di emissione del raggio laser, compresi gli specchi e l'ottica di focalizzazione, per mantenere la precisione del taglio.
- Allineare il raggio laser con l'ugello per prestazioni di taglio ottimali.
- Manutenzione del sistema di raffreddamento
- Monitorare e mantenere il sistema di raffreddamento, compresi i refrigeratori d'acqua o i raffreddatori ad aria, per prevenire il surriscaldamento della sorgente laser.
- Controllare regolarmente i livelli del liquido refrigerante, i filtri e i tubi flessibili e sostituirli o pulirli secondo necessità.
- Aggiornamenti e calibrazione del software
- Mantenere aggiornato il software di controllo della macchina con gli ultimi aggiornamenti e patch forniti dal produttore.
- Eseguire una calibrazione periodica dei sistemi di posizionamento della macchina e della potenza di uscita del laser per garantire risultati di taglio precisi.
- Formazione degli operatori
- Fornire formazione continua agli operatori delle macchine per garantire il corretto funzionamento, le pratiche di sicurezza e la consapevolezza di potenziali problemi di manutenzione.
Seguendo un programma di manutenzione proattivo e affrontando tempestivamente i problemi, gli operatori possono ridurre al minimo i tempi di fermo, ottimizzare la qualità di taglio e massimizzare la durata delle loro macchine per il taglio laser di tubi e lamiere. Per interventi di manutenzione più approfonditi può essere necessaria anche una regolare assistenza da parte di tecnici qualificati.
Risorse correlate

L'influenza della qualità del raggio laser a fibra sulla precisione e sulla qualità del taglio
La qualità del raggio laser a fibra ha un'influenza importante sulla precisione, l'efficienza e la qualità della superficie del taglio laser. Ottimizzare la qualità del raggio può migliorare significativamente l'effetto di taglio

Comprensione dei costi operativi: fattori che influenzano i costi delle macchine per il taglio laser a fibra
Questo articolo analizza approfonditamente i fattori chiave che influenzano i costi operativi delle macchine per il taglio laser a fibra e fornisce strategie di ottimizzazione per aiutare le aziende a ridurre i costi e migliorare l'efficienza e

Come scegliere una macchina per il taglio laser CO2 adatta?
Questa guida analizza approfonditamente il principio di funzionamento delle macchine per il taglio laser CO2, i fattori chiave per l'acquisto, il confronto dei marchi di mercato e le tendenze tecnologiche future, aiutando le aziende a scegliere il laser più adatto
Ottieni soluzioni di taglio laser
Offriamo una gamma di modelli con opzioni personalizzabili per adattarsi ai tuoi tipi di materiali, volumi di produzione e requisiti di taglio. Dalla consulenza iniziale e selezione della macchina all'installazione e supporto post-vendita, AccTek Laser è il tuo partner di fiducia per ottenere soluzioni di taglio efficienti e di alta qualità. Contattaci oggi per discutere di come la nostra tecnologia di taglio laser può migliorare le vostre operazioni e portare la vostra produzione a un livello superiore.